MISURE STRAORDINARIE PER IL CARO ENERGIA

Gentile Utenza,

come avrà già appreso attraverso i mezzi di informazione, lo scenario economico internazionale ha determinato un rincaro nei prezzi delle materie prime senza precedenti.

In particolare, la prossima stagione termica sarà interessata da importanti rincari dei costi per la fornitura di gas ed energia elettrica, con conseguente aumento delle spese, in particolare per il riscaldamento, l’acqua calda sanitaria e l’ascensore.

In questa situazione di assoluta criticità è necessario che tutte le famiglie operino al fine di contenere gli impatti economici del “caro energia” attraverso l’adozione di comportamenti virtuosi che permettano una riduzione dei relativi consumi.

A tal proposito le ARTE Liguri hanno predisposto una scheda, allegata alla presente, che fornisce indicazioni su come ciascun utente possa operare un risparmio energetico nella gestione della propria unità abitativa, con positive conseguenze in termini di minor spesa.

Tuttavia, gli impatti attesi dall’adeguamento dei preventivi di spesa di ogni singolo fabbricato gestito dalle ARTE Liguri per il periodo 2022/2023, sulla base degli attuali costi energetici, sono tali da generare preoccupazione per le singole ARTE che, come è noto, hanno assunto impegni contrattuali con le aziende che forniscono il servizio di riscaldamento e di energia elettrica, i cui costi vengono sostenuti dalle ARTE stesse e successivamente addebitati ai singoli inquilini che usufruiscono del servizio.

La scelta adottata da tutte le ARTE Liguri in questa fase, è stata quella di prevedere per i prossimi mesi un adeguamento della quota di acconto delle spese condominiali che tiene conto per tutti gli utenti della situazione effettiva di ogni singolo stabile (rapporto tra quote versate in acconto e previsione di spesa totale)  e che, comunque, per le fasce di canone corrispondenti ai redditi più bassi, sarà contenuto tra 10/15 euro mensili.  Attraverso un monitoraggio delle spese effettivamente sostenute la situazione di ogni fabbricato verrà monitorata ai fini della sostenibilità delle rate di saldo.

La scelta di non adeguare in maniera più consistente le quote di acconto mensili agli inquilini si fonda sul presupposto che le scelte governative in materia di rincari energetici siano tali da sostenere sia le famiglie che le imprese e, pertanto, si confida che nei prossimi mesi siano deliberate adeguate misure di sostegno che ricomprendano anche gli enti gestori del patrimonio pubblico.

Conseguentemente in questo difficile contesto, le ARTE Liguri, anche attraverso l’impegno dell’Amministrazione Regionale, sosterranno tutte le iniziative finalizzate a ridurre le conseguenze economiche e sociali derivanti dal “caro energia”.

Si allega informativa ed elenco PDR contatori gas centrali termiche.